08 / 03 / 2013

Identity, evoluzione dell’architettura

L’architettura può plasmare il futuro, le scelte, l’incontro dello sguardo con una realtà architettonica coinvolge sempre la memoria, l’architettura stessa è memoria, ci emoziona e ci spinge a ricercare e ritrovare quelle emozioni in oggetti della memoria.

Leggi tutto

Tag Global design

07 / 03 / 2013

2013 - Wijnalmanak magazine: De Pro

Intervista a Sara Mutti pubblicata sulla nota rivista olandese Wijnalmanak magazine.

Leggi tutto

Tag Intervista, Press

22 / 02 / 2013

Quando le idee si incontrano e si accoppiano

Nella foto, una creazione di Enrico Bartolini

Viviana Varese è astemia, Enrico Bartolini è un discreto bevitore, Matteo Baronetto è un pragmatico degustatore.
Ecco, questa la sintesi che ha portato la mia mente ad effettuare un volo raso su alcuni concetti che poco hanno a che fare con la cucina, molto con l’estetica. Estetica strutturale, l’estetica di un gioco perfetto, un equilibrio fantastico, come i fiocchi di neve: non ce n’è uno uguale all’altro.

Leggi tutto

Tag Intervista

18 / 02 / 2013

La creazione di valore quale perno di un’azienda

Intervista a Davide Gaeta, tra gli studiosi più accreditati e qualificati del settore, nonchè figura molto nota nel mondo del vino. Docente presso l’Università degli Studi di Verona in Economia dell’impresa vitivinicola, politica vitivinicola, marketing agroalimentare e vitivinicolo, il Prof. Gaeta ha sempre affiancato alla propria carriera accademica importanti esperienze manageriali e noti incarichi istituzionali.
Da qualche anno titolare dell’azienda Eleva a San’Ambrogio in Valpolicella, produttrice di Amarone e teorico dell’”idem sentire”, quella forma di fare impresa centrata non solo su scelte razionali, ma sulla condivisione di obiettivi, valori e sogni da parte di chi, a vario titolo se ne occupa.
Un lavoro di team, continuo e aggiornato, per la costruzione di un successo solido, duraturo, non condizionato dalle sirene “usa e getta” che appaiono non di rado sul mercato, anche per ciò che concerne la comunicazione. Ciascuno con un proprio linguaggio specifico, a creare un dialogo interdisciplinare che coniuga teoria e pratica, intuizione ed esperienza….

Leggi tutto

Tag Intervista

10 / 01 / 2013

I mercati sono conversazioni

Cluetrain Manifesto 1999.
Questo è il grande cambiamento in corso, i comportamenti di acquisto sono sempre più condizionati da logiche di reputazione tra consumatori e di influenzamento tra pari. Le aziende, spesso, rimangono fuori da queste conversazioni, pur avendo a disposizione gli stessi mezzi dei consumatori non sanno come utilizzarli, come inserirsi nella conversazione.

Leggi tutto

Tag Brand, Global design, Sito Web

17 / 12 / 2012

Oltre l’azienda, lo stand

Superare l’azienda, andare oltre, si deve.
Trasferendo il valore del brand nello spazio fisico, con un linguaggio formale, comprensibile, perseguendo quell’atteso senso di sorpresa e coinvolgimento che contraddistingue i visitatori di una fiera.

Leggi tutto

Tag Global design

12 / 12 / 2012

La Triennale di Milano espone il progetto Monsordo

Fino al 24 Febbraio 2013 La Triennale di Milano ospiterà la mostra TDM5: Grafica Italiana.
L’esposizione si snoda fra più di mille prodotti grafici raccolti dai tre curatori: Mario Piazza, Giorgio Camuffo e Carlo Vinti. Nella sezione packaging, esposto il progetto Monsordo di Ceretto, curato da Giacomo Bersanetti e Italo Lupi.

Leggi tutto

Tag Packaging

09 / 11 / 2012

Il lato estetico del vino: vestire l’eccellenza

“Il valore intrinseco di un vestito risiede nella capacità di valorizzare il suo contenuto”, afferma la stilista Chiara Boni.
“Un taglio sapiente esalta la personalità, ‘il gusto’ e la femminilità”.
Così i valori sostanziali di un vino eccelso, frutto della fatica e degli sforzi tesi al raggiungimento dell’eccellenza, possono perdersi se a vestire il vino sarà un abito generico, non un abito dal taglio sapiente che ne valorizzi fisico e carattere.

Leggi tutto

Tag Packaging

24 / 10 / 2012

2012 - ItaliaOggi: Sull’etichetta vince lo stile italiano

Un buon nome, il colore giusto e il design anticipano il gusto
Bersanetti (Sga) svela i segreti di una bottiglia perfetta. Come quella con una vecchia Vespa.

Italianità e stile. Un connubio che fa da volano anche al vino di qualità, soprattutto se ben comunicato attraverso un’etichetta d’autore.

di Valentina Giannella

Leggi tutto

Tag Intervista, Packaging, Press

16 / 10 / 2012

2012 - La Stampa: Anticipa il piacere e ne conserva la memoria

4 domande a Giacomo Bersanetti designer.

di Roberto Fiori

Leggi tutto

Tag Intervista, Packaging, Press