SGA Wine Design - Museo del Marchio Italiano.
SGA Wine Design, agenzia specializzata nel wine&packaging design che da oltre 30 anni opera con prestigiose aziende vinicole, è stata selezionata dai curatori del Museo del Marchio Italiano, per essere presente all’interno del Percorso 3 con importanti progetti di restyling eseguiti per storiche realtà come Enrico Serafino, Berlucchi, Zenato e Riccadonna.
Leggi tuttoTag Press
Wine club e marketing dell’accoglienza: il valore in più per le cantine.
Di quali strumenti si possono avvalere le cantine per accrescere i loro benefici? In questo articolo affrontiamo il tema del marketing esperienziale, e nello specifico quello del Wine Club, insieme a Claudio Castellaro, consulente aziendale ed esperto di Marketing del Vino.
Leggi tuttoTag Intervista, Sito Web, Wine club
Come e quali social network è meglio scegliere per la propria attività?
Come devono muoversi le cantine nella scelta e nella gestione dei canali social? Approfondiamo questo tema insieme a Cristina Simone, esperta di Social Media e Digital PR.
Leggi tuttoLabel Art: le leggi di organizzazione dell’informazione visiva - Parte 2.
Nella seconda parte di Label Art, evento voluto dall’associazione “Gli Ergonauti” e da Maria Teresa Tonutti che vede protagonisti Paolo Bernardis, ricercatore che si occupa di percezione visiva e neuroscienze cognitive presso l’Università degli Studi di Trieste, e Giacomo Bersanetti, designer e fondatore di SGA Wine Design, vengono approfonditi i principi su cui si basa il sistema percettivo di fronte ad un’informazione visiva complessa.
Leggi tuttoTag Etichetta, Intervista, Packaging
L’importanza della coerenza nella comunicazione offline e online.
Come rendere coerente ed integrata la comunicazione offline e online della propria azienda? In questo nuovo appuntamento della rubrica Digital Wine Works vediamo quali azioni mettere in atto e quali invece è meglio evitare.
Leggi tuttoLabel Art: l’incontro tra ricerca, progetto e produzione - Parte 1.
Label Art, evento voluto dall’associazione “Gli Ergonauti” e da Maria Teresa Tonutti, vede protagonisti Paolo Bernardis, ricercatore che si occupa di percezione visiva e neuroscienze cognitive presso l’Università degli Studi di Trieste, e Giacomo Bersanetti, designer e fondatore di SGA Wine Design, in un approfondimento sulle relazioni che intercorrono tra ricerca, progetto e produzione.
Leggi tuttoTag Etichetta, Intervista, Packaging
L’etichetta come primo veicolo di Storytelling.
“Per il racconto del vino, della sua personalità e dei suoi valori, ben sapendo che non si può prescindere da una serie di attività e linguaggi fra loro coerenti e accuratamente integrati, l’etichetta posta sulla bottiglia è, a tutt’oggi, la vera protagonista”.
Giacomo Bersanetti, art director e fondatore di SGA Wine Design, espone la sua visione di Storytelling vinicolo durante lo speaker’s corner di wine2wine 2016.
Leggi tuttoTag Global design, Packaging
Enoturismo e Accoglienza: Analisi di Carlo Pietrasanta - Parte 2.
Enoturismo: «la più grossa opportunità offerta al mondo del vino da 25 anni a questa parte». Nella seconda parte della nostra intervista Carlo Pietrasanta, presidente del Movimento Turismo del Vino, fornisce uno spaccato dell’enoturismo italiano in rapporto alle esperienze estere più riuscite.
Leggi tuttoTag Enoturismo, Intervista
Il SEO per le cantine e per il mondo del vino.
Quali sono le parole migliori per promuovere la propria cantina sul web? Dove e come conviene utilizzarle nel SEO ? In questo nuovo appuntamento con Digital Wine Works approfondiamo l’utilizzo delle parole chiave per promuovere il proprio vino on-line.
Leggi tuttoEnoturismo e Accoglienza: Analisi di Carlo Pietrasanta, Presidente Movimento Turismo Vino.
In questa prima parte della nostra intervista a Carlo Pietrasanta, presidente del Movimento Turismo del Vino, affrontiamo il tema caldo del marketing dell’accoglienza. Come si integra il marketing dell’accoglienza con quello aziendale? Cosa può apportare all’enoturismo? Quanto contano i nuovi strumenti digitali? Cosa può fare il Movimento Turismo del Vino per la diffusione di questa pratica? Ecco il punto della situazione.
Leggi tuttoTag Enoturismo, Intervista