2006 - Impackt
Semestrale di riflessione e approfondimento, una “guida turistica” ai paesaggi reali e mentali del packaging
Il nèttare degli dèi
Vino e arte: un matrimonio tra i piaceri del gusto e della mente. Che genera non solo nuove confezioni, ma anche un modo diverso di considerare la più antica bevanda del mondo.
Marco Senaldi
2006 - VQ
Questione di brand
Quale valore ha oggi il marchio Made in Italy per il vino italiano? Questo il tema dei VI Forum organizzato a Roma lo scorso febbraio da Agivi, l’associazione che raggruppa 120 giovani imprenditori aderenti all’Unione Italiana Vini.
2006 - Impresa e Finanza
Più formazione per il vino italiano
Si è concluso il secondo Corso di formazione per i manager del vino, creato dal Mib di Trieste
L’evoluzione della distribuzione del vino, le problematiche e le nuove strategie per le aziende vitivinicole italiane, sono stati gli argomenti centrali del secondo corso ideato dal Mib di Trieste per i soci Agivi, Associazione Giovani Imprenditori Vitivinicoli Italiani. Quasi trenta imprenditori di tutte le regioni d’Italia si sono dati appuntamento a Trieste per investire nella propria preparazione manageriale, grazie alla collaborazione avviata con il centro di formazione di Trieste.
Leggi tuttoTag Press
2006 - Il Corriere Vinicolo
Corso Mib per i soci
I giovani manager del vino tornano sui banchi di scuola
MIB Trieste, 30 soci Agivi al 2° corso per manager
Leggi tuttoTag Press
2006 - Trade Business
Vino in GDO: è il brand a fare la differenza
Le dinamiche di acquisto nel comparto enologico al centro del forum di AGIVI
2006 - DiWine Taste. Cultura e Informazione Enologica
A Roma il Forum Agivi
I Giovani del Vino scelgono la Capitale. Si svolgerà a Roma il 18 febbraio alle ore 10.30 presso l’Hotel Parco dei Principi, sede dell’Ais Roma, il Forum annuale Agivi, Associazione Giovani Imprenditori Vinicoli Italiani, realtà che riunisce 120 giovani imprenditori tra i 18 ed i 40 anni, e rappresenta più di 14.000 ettari di vigneto specializzato nelle zone più vocate d’Italia, dal Piemonte alla Sicilia.
Tag Brand
2006 - L’Assaggiatore
Più formazione per il vino italiano
Concluso il il Corso di formazione per i manager del vino
Quasi trenta imprenditori di tutte le regioni d’Italia si sono dati appuntamento a Trieste per investire nella propria preparazione manageriale, grazie alla collaborazione avviata con il centro di formazione di Trieste
Tag Press
2004 - Per Vino e Per Segno
“Le più belle etichette d’autore vestono il vino italiano” di Paolo Menon edito da Planning, vol. II
Giacomo Bersanetti
2003 - Per Vino e Per Segno
“Le più belle etichette d’autore vestono il vino italiano” di Paolo Menon edito da Planning, vol. I
Chiara Veronelli
2003 - Enotria
Quando la qualità si beve con gli occhi
Il packaging del vino deve innanzitutto riflettere la personalità e la sensibilità del produttore, che è poi il volto al quale il mercato associa le caratteristiche di un determinato marchio.
Leggi tutto