NSG Giacomo Bersanetti Strategia | Agenzia wine marketing Credits Contatti | Agenzia wine marketing Home | Agenzia wine marketing Team | Agenzia wine marketing Riconoscimenti | Agenzia wine marketing Clienti | Agenzia wine marketing Portfolio | Agenzia wine marketing Chi Siamo | Agenzia wine marketing Privacy | Agenzia wine marketing Strategic View | Agenzia wine marketing Philosophy | Agenzia wine marketing

Nata dalla nuova generazione di creativi cresciuti in SGA, eccellenza italiana storica nella progettazione di packaging vitivinicolo, e NokNok, agenzia di comunicazione integrata con oltre 20 anni di attività, NSG raccoglie la sfida di portare avanti valori progettuali, metodologie lavorative, esperienze formative, capacità e tecniche professionali in grado di rispondere all’esigenze più varie degli interlocutori.

Le nostre competenze vanno dalle analisi strategiche a quelle SEO, dalla creazione di brand al design di etichette, packaging e immagine coordinata fino al marketing mix passando per web, digital, social e tutti quegli strumenti che amplificano la visibilità di un prodotto nel mercato online e offline. Ogni iniziativa è accuratamente progettata, coordinata e integrata per garantire e migliorare la presenza del prodotto e il suo corretto posizionamento.

Non solo agenzia di comunicazione ma partner strategico: NSG mette a disposizione il proprio Know How con un approccio guidato dalla passione, dal solido background e dalla creatività condivisa per trasformare la storia e la visione di ogni singolo cliente in successi tangibili.

Scrive Herman Hesse: “Aggiusta l’interno e l’esterno si aggiusterà da solo”.

È nostra opinione che Giacomo, nell’arco della sua esistenza lavorativa, familiare e personale, sia stato caratterizzato fortemente da tale pensiero; un modo di essere che gli ha permesso di guardare alla vita - ora severo, ora tenero, ora divertito - con calviniana leggerezza. Accogliente e partecipe, quando scrutava dubbioso un progetto, ne cercava con minuzia estrema la soluzione ideale e, dopo attento percorso d’indagine, lo restituiva compiuto, con schietta autenticità.

Vogliamo ricordarlo per tutto quello che è stato per noi: marito e padre amorevole, amico sincero, professionista rispettoso e dedito al lavoro, creativo geniale.

Creare identità distintive.

Il design strategico, ovvero la ricerca di un’identità differenziante, costituisce uno strumento essenziale anche nel settore vinicolo.
Per dare ai nostri clienti la possibilità di effettuare il potenziamento, il rilancio della propria brand e/o la creazione di nuove brand in modo organico, efficace e in linea con l’evoluzione del contesto di mercato, da alcuni anni abbiamo costituito un team di professionisti che, grazie all’apporto di specifiche competenze, permette di definire il nuovo posizionamento e il programma di attività conseguenti.

Un unico referente in grado di individuare, in relazione alle complessità, le scelte strategiche più adeguate al percorso evolutivo definito. L’elevata esperienza di settore, unita al nostro approccio olistico, conduce a una visione coordinata in ogni fase di comunicazione: analitica, strategica, progettuale, tecnica e realizzata.

www.noknok.it

www.creative-business.it

www.marilenacolussi.it


Le case histories che seguono l’elenco dei servizi riflettono questo approccio e visione comune:

Allegrini

Berlucchi

Produttori Associati Moscato d’Asti

Tenuta Scerscé

Zenato

Questo sito è stato sviluppato da Ocho Durando Graphic and Multimedia Agency.
Ocho Durando ha progettato il layout grafico del sito e implementato l’html5 delle pagine web su piattaforma Expression Engine.

Per maggiori informazioni visitare www.ochodurando.com

Il sapere nasce dall’incontro.

La vocazione a coltivare relazioni autentiche ci rende sempre aperti ad un confronto diretto per condividere nell’incontro occasioni di crescita reciproca, nel caso vogliate approfondire questa esperienza non esitate a chiamarci.

Design è il punto di incontro tra persona e oggetto,
fra fruitore e prodotto.
Le forme parlano agli occhi, alla memoria, alle emozioni; il design crea chiavi universali di comunicazione.

Segni che abitano il tempo.

L’utilizzo di una metodologia progettuale propria del design e della ricerca, lontana da schemi convenzionali, ha permesso di costruire segni e forme in grado di comunicare il prodotto evocandone l’essenza. Segni che si distinguono per il contenuto culturale veicolato e che hanno suscitato un sempre rinnovato interesse da parte di critici, giornalisti e professionisti appartenenti sia al settore vinicolo che al mondo della progettazione e del design. I numerosi premi ricevuti e le diverse esposizioni realizzate, ne costituiscono una concreta testimonianza.

Strategia della narrazione.

La creazione di un’immagine di successo è accompagnata da un’analisi strategica che permette di comprendere le principali caratteristiche dello scenario nel quale si opera e di indirizzare il percorso progettuale da compiere. Ogni progetto risulta determinante nella composizione del sistema narrativo e va considerato come elemento che partecipa in modo sinergico all’immagine globale. Grazie ad una lunga esperienza possiamo aiutare i nostri clienti nelle decisioni strategiche e sviluppare tutti gli elementi utili a costruire la corporate identity e la comunicazione in una visione sistemica coerente.

Strategia della narrazione.

La creazione di un’immagine di successo è accompagnata da un’analisi strategica che permette di comprendere le principali caratteristiche dello scenario nel quale si opera e di indirizzare il percorso progettuale da compiere. Ogni progetto risulta determinante nella composizione del sistema narrativo e va considerato come elemento che partecipa in modo sinergico all’immagine globale. Grazie ad una lunga esperienza possiamo aiutare i nostri clienti nelle decisioni strategiche e sviluppare tutti gli elementi utili a costruire la corporate identity e la comunicazione in una visione sistemica coerente.

Ogni vera unicità è il risultato di numerosi apporti.

Il nucleo di SGA Corporate & Packaging Design, composto da Giacomo Bersanetti, Chiara Veronelli e Francesco Voltolina, è accomunato dal percorso formativo in ambito artistico, terminato all’Accademia di Brera di Milano - dove si sono conosciuti - e dalla successiva esperienza professionale in Unimark International, nella quale viene maturata la competenza nel brand design, nello sviluppo della corporate e da una vocazione alla progettualità, ispirata a valori condivisi.

Risale al 1983 la fondazione dello studio Congegno (in seguito Studio Grafico Artigiano, che nel 2006 evolve in SGA Corporate & Packaging Design), ad opera di Giacomo Bersanetti e Chiara Veronelli; dopo numerose collaborazioni su progetti specifici Francesco Voltolina, nel 1996, si unisce al team. L’agenzia è costituita da persone che ne condividono la filosofia originaria, la vocazione progettuale e la metodologia, che negli anni si è evoluta ed affinata in modo coerente, in un clima di aperto confronto e vivace curiosità verso ogni forma di creatività.

Il potenziale soggettivo viene valorizzato grazie ad un costante scambio fra i componenti dell’agenzia che accresce, sia in ampiezza sia in profondità, capacità valutative e competenze individuali. Numerosi premi in Italia e all’estero, mostre collettive e individuali sul design, lezioni presso Facoltà universitarie, all’interno di Master e convegni sul tema del wine design, confermano la validità dell’esperienza progettuale realizzata da SGA.

A seguito della consultazione di questo sito, possono essere trattati dati relativi a persone identificate o identificabili. In questa documento si descrivono le modalità di gestione del sito www.sgawinedesign.it in riferimento al trattamento dei dati personali. Si tratta di un’informazione resa ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679 a coloro i quali interagiscono con i servizi disponibili attraverso questo sito web. L’informativa è resa solo per questo sito web e non anche per altri eventualmente consultati dall’utente tramite link.

TITOLARE DEL TRATTAMENTO

Titolare del trattamento dati è SGA Corporate & Packaging Design s.a.s. di Bersanetti Giacomo & C. che ha sede in Passaggio Canonici Lateranensi, 22, 24121 Bergamo BG.

DESTINATARI DEL TRATTAMENTO ED EVENTUALE TRASFERIMENTO

I dati potranno essere comunicati, nel rispetto della normativa vigente, a società esterne incaricate dal Titolare di svolgere servizi di varia natura, quali a titolo esemplificativo, la manutenzione e l’assistenza del Sito e dei relativi Servizi. I dati personali non sono soggetti a diffusione.

FINALITA’ DEL TRATTAMENTO E BASE GIURIDICA

I dati personali da Voi forniti sono trattati unicamente per finalità strettamente connesse e necessarie alla fruizione del Sito e dei Servizi richiesti.

PERIODO DI CONSERVAZIONE DEI DATI PERSONALI

I dati sono conservati per un periodo di tempo non superiore a quello necessario agli scopi per i quali essi sono stati raccolti o successivamente trattati conformemente a quanto previsto dagli obblighi di legge.

Nome Finalità Scadenza



_utma Questo cookie ci permette di sapere se hai già visitato il nostro sito web, così possiamo contare quanti nuovi visitatori hanno consultato il nostro sito o una determinata pagina. 2 anni dall’ultima modifica.



_utmb Utilizzato insieme a _utmc, calcola la durata media della tua visita su group.atradius.com. 30 minuti dall’ultima modifica.



_utmc Utilizzato insieme a _utmb, calcola quando chiudi il tuo browser. Alla chiusura del browser.



_utmt Utilizzato per limitare le richieste. 10 minuti



_utmz Memorizza il percorso fatto per raggiungere group.atradius.com (ad esempio, da un altro sito web o tramite un motore di ricerca). 6 mesi dall’ultima modifica.



cb-enabled Cookie tecnico utilizzato per memorizzare la scelta dell’utente sull’utilizzo dei cookie.



exp_csrf_token CSRF stands for Cross Site Request Forgery. This cookie is a security enhancement for Expression Engine. Immediately before any forms are sent on the site, this cookie is set. Expression Engine then verifies that the cookie in the browser was the one that it set, therefore confirming the submission from the site is genuine. 1 ora



exp_last_activity Contains the date of your last activity on the site. 1 anno



exp_last_visit This is only relevant to registered users and contains data relating to the dates of your visits to the site. 1 anno



exp_tracker Keeps track of the last 5 pages you visited on the site and allows us to redirect you to the page you were on before sending us an email through a contact form. Alla chiusura del browser.



exp_csrf_token CSRF stands for Cross Site Request Forgery. This cookie is a security enhancement for Expression Engine. Immediately before any forms are sent on the site, this cookie is set. Expression Engine then verifies that the cookie in the browser was the one that it set, therefore confirming the submission from the site is genuine. 1 ora




Ulteriori informazioni: http://www.google.com/policies/privacy/

The privacy policy of Expression Engine can be viewed here: https://ellislab.com/privacy-policy

TIPI DI TRATTAMENTO

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URL (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente. Questi dati potrebbero essere unicamente utilizzati dalle autorità preposte per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dall’utente
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo sito comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva.

Cookies
Nessun dato personale degli utenti viene in proposito acquisito dal sito. Non viene fatto uso di cookies per la trasmissione di informazioni di carattere personale, né vengono utilizzati c.d. cookies persistenti di alcun tipo, ovvero sistemi per il tracciamento degli utenti. L’uso di c.d. cookies di sessione (che non vengono memorizzati in modo persistente sul computer dell’utente e svaniscono con la chiusura del browser) è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione necessari per consentire l’esplorazione sicura ed efficiente del sito. I c.d. cookies di sessione utilizzati in questo sito evitano il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione deli utenti e non consentono l’acquisizione di dati personali identificativi dell’utente.

Facoltatività del conferimento dei dati
A parte quanto specificato per i dati di navigazione, l’utente è libero di fornire i dati personali riportati nei moduli di richiesta dati. Il loro mancato conferimento può comportare l’impossibilità di ottenere quanto richiesto.

Modalità del trattamento
I dati personali sono trattati con strumenti automatizzati per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti. Specifiche misure di sicurezza sono osservate al fine di prevenire la perdita di dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati. Idonei accorgimenti sono inoltre adottati in merito al trattamento di dati personali derivante dalle attività di comunicazione o diffusione di dati personali sul sito istituzionale, in attuazione delle disposizioni normative vigenti in tema di trasparenza, pubblicità dell’azione amministrativa, nonché di consultazione di atti su iniziativa dei singoli soggetti. A tal fine eventuali atti e/o documenti contenenti dati personali sono reperibili sul sito solo attraverso il motore di ricerca interno e per un periodo di tempo congruo al raggiungimento degli scopi per i quali i documenti stessi sono stati resi pubblici. La consultabilità di atti e/o documenti contenenti dati personali, da parte esclusivamente di soggetti aventi diritto è garantita attraverso la loro reperibilità in aree ad accesso limitato.

DIRITTI DEGLI INTERESSATI
I soggetti cui si riferiscono i dati personali hanno il diritto in qualunque momento di ottenere la conferma dell’esistenza o meno dei medesimi dati, di verificarne l’esattezza o chiederne l’integrazione o l’aggiornamento, oppure la cancellazione (artt. 15-19 del Regolamento UE 2016/679). Le richieste devono essere inviate a contact@sgawinedesign.it. Gli interessati che ritengono che il trattamento dei dati personali a loro riferiti effettuato attraverso questo sito avvenga in violazione di quanto previsto dal Regolamento hanno il diritto di proporre reclamo al Garante, come previsto dall’art. 77 del Regolamento stesso, o di adire le opportune sedi giudiziarie (art. 79 del Regolamento).

La creazione di un’immagine di successo in SGA è accompagnata da un’analisi strategica che permette di comprendere le principali caratteristiche del contesto culturale e dello scenario nel quale si opera e le scelte da compiere.

Grazie ad una lunga esperienza possiamo aiutare i nostri clienti nelle decisioni strategiche e sviluppare tutti gli elementi utili a costruire una corporate identity ed una comunicazione globale coerenti.

- Analisi dei concept strategici relativi alle Brand
- Analisi dei concept strategici relativi al prodotto
- Analisi e definizione della Brand Architecture
- Analisi e definizione del posizionamento prodotto
- Definizione dell’indirizzo strategico

Da oltre 25 anni sviluppiamo progetti di corporate identity e packaging di prodotto.

Crediamo che la comunicazione possa produrre cultura e veicolare valori reali, capaci di evolvere la percezione di una brand o di un prodotto in modo tangibile.

Una differenza di approccio al progetto che ha contribuito al successo di molte aziende.